“The Platform Navigator: 88 pattern cards to design and implement platform business models“: un gran bel White Paper quello rilasciato dall’Institute of Technology Management dell’University of St. Gallen sui modelli di business abilitati dalle piattaforme (qui il documento completo )
Cosa hanno in comune Digital Servitization & Digital Platforms?
Tantissimo, ma volendo sintetizzare almeno due cose:
- la Servitizzazione richiede un’approccio sistemico, dove la “filiera” diventa “ecosistema”. E qui le piattaforme giocano un ruolo fondamentale
- la Digital Servitization si basa su sistemi Prodotto-Servizio e su modelli di Business che mirano a massimizzare il Life-Time-Value della relazione. E’ quindi fondamentale ragionare in termini di partnership e piattaforme.
Nel paper vengono identificati due principali tipi di “platform“:
- Transaction Platform
- Innovation Platform
Cusumano et alii in realtà ne citano anche una terza, ovvero l’ibridazione delle due (Hybrid Platform)
Di particolare interesse il framework proposto, oltre a come vengono categorizzati gli 88 pattern individuati.
In particolare 62 pattern su 88 riguardano il concetto di VALORE:
- Value Proposition & Value Flow
- Value Creation
- Value Capturing

Fonte: “The platform navigator”
Per citare il testo sacro di Normann, si passa da Catena di Fornitura a Costellazione di Valore: nelle piattaforme e nella servitizzazione la competizione si sposta da competizione Azienda vs Azienda a Ecosistema vs Ecosistema.
Piattaforme e Servitizzazione
Nell’articolo A platform ecosystem view of servitization in manufacturing – ScienceDirect è possibile trovare un approfondimento sul tema, di cui vale la pena ricordare i punti in evidenza:
- La prospettiva dell’ecosistema di piattaforme chiarisce la trasformazione organizzativa legata alla servitizzazione
- I componenti socio-tecnici spiegano le dinamiche funzionali degli ecosistemi di piattaforme di servizio
- I produttori utilizzano i propri prodotti come piattaforme per raggiungere i loro obiettivi di servitizzazione